Blog

Evento a Roma con un centinaio di persone. A intervenire anche L’Abbate e Galinella

Dopo l’esordio con la stampa un mese fa, nuovo appuntamento ufficiale di presentazione per PescAgri, la neonata Associazione Pescatori Italiani promossa da Cia, che a Roma ha incontrato il mondo delle istituzioni in un evento speciale che ha richiamato l’attenzione di un centinaio di persone. A intervenire per l’occasione anche il sottosegretario per le Politiche agricole alimentari e forestali, Giuseppe L’Abbate e il presidente Commissione agricoltura della Camera, Filippo Gallinella. Prosegue così, il debutto dell’Associazione voluta da Cia per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione di pesca e acquacoltura in ogni sua accezione professionale e territoriale. Con la nuova struttura che va ad ampliare gli ambiti di rappresentanza di Cia, si intende favorire l’inserimento del settore agroittico nel circuito economico nazionale e internazionale, attivando gli strumenti idonei e le risorse, anche tecniche, per garantire il suo costante sviluppo, anche rispetto alle richieste del mercato. Contribuire ad accrescere il tasso di industrializzazione delle attività e indirizzare la produzione agroittica verso destinazioni coerenti con il reale fabbisogno alimentare nazionale e con le esigenze legate all’export, solo alcuni degli scopi di PescAgri che punta anche a costruire una politica agroittica capace di coniugare ruralità locale e tradizione marinaresca. Al centro una sana gestione di ambiente e territorio, compresa la parte costiera e lagunare; la promozione di una sana alimentazione attraverso le scuole, e iniziative che coinvolgano artigianato, commercio, turismo e tempo libero. Nella serata romana con i rappresentanti delle istituzioni a tutti i livelli, ricordato anche l’intento di lavorare attraverso PescAgri per un adeguato sviluppo dell’imprenditorialità, soprattutto giovanile e per tutelare gli interessi della categoria e promuovere ogni utile iniziativa per migliorare la disciplina previdenziale, assicurativa, di reddito e qualità della vita. A fare gli onori di casa i due presidenti nazionali, di PescAgri, Antonino Algozino e di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.