Blog

Primo passo verso contenimento fauna selvatica con oltre 2 milioni di capi sul territorio nazionale. Avanti su emendamenti Governo.
Bene l’inserimento in Manovra delle misure su controllo, gestione e contenimento della fauna selvatica, a partire dalla possibilità per le Regioni di intervenire anche nelle zone vietate alla caccia, incluse aree urbane e aree protette. Positiva anche l’introduzione del Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica che auspichiamo sia adottato entro i termini stabiliti dalla norma. Così Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui il sovrappopolamento degli ungulati su tutto il territorio nazionale, è ormai diventato un problema di sicurezza pubblica oltre che economico per le imprese agricole. L’Italia, infatti, conta ormai oltre 2 milioni di cinghiali -spiega Cia-. Un’emergenza che richiede, infatti, una strategia su più fronti, dalla riforma radicale della legge 157/92, che l’organizzazione chiede da anni, a un nuovo sistema di indennizzi per gli agricoltori più efficiente e tempestivo. In questo senso -sottolinea Cia- gli emendamenti inseriti nella legge di Bilancio vanno nella giusta direzione. Ancora più che nelle città, però, è necessario intervenire rapidamente nelle aree interne e rurali, dove la questione cinghiali è diventata insostenibile da tempo con danni ingenti alle coltivazioni, agli allevamenti e alle strutture agricole.

 

Fonte cia.it

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.