Blog

L’ANP-Associazione Nazionale Pensionati della Cia-Agricoltori Italiani, nata nel 1972, associa circa 400mila pensionati ex lavoratori autonomi e dipendenti.

È presente in tutte le sedi della Cia – Agricoltori Italiani dove il pensionato trova risposte concrete in ambito previdenziale, sanitario, sociale e molto altro ancora. Può altresì usufruire dei servizi specializzati di consulenza offerti dal “Centro Servizi alla Persona” costituito dall’ANP, dal Patronato Inac e dal Caf-Cia S.r.l.L’ANP inoltre sostiene interventi in favore delle persone anziane partecipando ai tavoli di concertazione, nazionale e locali, promuove attività e progetti per la valorizzazione del ruolo sociale degli anziani nella società e per un invecchiamento attivo e sano. Organizza veri e propri “sportelli del pensionato” promuovendo la partecipazione alla vita sociale, civile, economica, culturale del Paese attraverso ricerche storiche, volontariato, viaggi e vacanze per valorizzare il tempo libero. Contrasta ogni fenomeno di esclusione, pregiudizio, discriminazione nei confronti delle persone anziane. Con “Carta Serena”, l’ANP offre servizi e agevolazioni agli associati, oltre ad una articolata gamma di convenzioni che la Cia-Agricoltori Italiani stipula in favore degli iscritti. Carta serena è lo strumento pensato dalla “community Cia” a beneficio dei pensionati e delle loro famiglie.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.