Blog

Dal Fondo 106 Milioni di Euro per i Danni del 2023

Cia-Agricoltori Italiani esprime soddisfazione per la conclusione della fase di ricalcolo degli indennizzi Agricat, che permetterà a 19mila agricoltori colpiti da gelo, siccità e alluvioni nel 2023 di ottenere il giusto risarcimento.

Il lavoro portato avanti dal tavolo tecnico composto da Agea, Ismea e il Caa-Cia ha consentito di adeguare i risarcimenti al limite massimo consentito dalle procedure e dai criteri stabiliti nel Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura.

Sostegno Concreto agli Agricoltori Calabresi

Anche in Calabria, gli agricoltori hanno subito gravi perdite nel 2023 a causa delle sempre più frequenti calamità naturali. La conferma dei risarcimenti è un passo importante per il settore agricolo regionale, che necessita di strumenti di tutela sempre più efficienti e accessibili.

Verso un Sistema Agricat Più Efficace

Cia-Agricoltori Italiani apprezza il lavoro svolto dalla task force Agricat, guidata dall’amministratore delegato Massimo Tabacchiera, e auspica che, dopo il primo anno sperimentale, il sistema possa essere ulteriormente semplificato.

Fondamentale sarà garantire una collaborazione sempre più stretta tra Agricat e i Caa, così da assicurare maggiore rapidità e chiarezza anche per le domande di risarcimento relative alle calamità del 2024.

 

Fonte cia.it

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.