Blog

Il dibattito sulle proroghe del Registro Telematico delle giacenze di cereali, Granaio Italia, torna al centro dell’attenzione con la discussione in corso sul Milleproroghe al Senato. Il rischio di un ulteriore slittamento preoccupa il comparto agricolo, che da tempo attende l’operatività di questo strumento per garantire maggiore trasparenza sui mercati e tutelare le produzioni cerealicole italiane.

Granaio Italia: uno strumento per la trasparenza

Nonostante le difficoltà riscontrate nell’applicazione del meccanismo delle sanzioni, a causa di criticità tecniche nel software di gestione, l’istituzione di Granaio Italia rappresenta un passo necessario per il settore. La sua attivazione è attesa da oltre sette mesi e il rispetto degli impegni assunti è fondamentale per non deludere le aspettative degli agricoltori.

Contrastare l’import selvaggio e garantire prezzi equi

Il Registro Telematico è uno strumento essenziale per contrastare l’importazione incontrollata e garantire prezzi equi per le produzioni nazionali. Il comparto chiede alle istituzioni di evitare qualsiasi ulteriore proroga e di accelerare l’implementazione di un sistema che possa offrire un supporto concreto agli agricoltori, salvaguardando la qualità dei cereali italiani e rafforzando la competitività del settore.