Blog

Accordo politico sulla direttiva sul monitoraggio del suolo

L’accordo politico sulla direttiva sul monitoraggio del suolo, che mira a raggiungere suoli sani entro il 2050, rappresenta un passo avanti verso una normativa nazionale. Tuttavia, secondo Cia-Agricoltori Italiani, non deve comportare obblighi diretti per gli agricoltori.

Cia contro consumo del suolo

Cia-Agricoltori Italiani ha sempre promosso campagne contro il consumo di suolo, l’erosione e la perdita di sostanza organica nei terreni europei. Il presidente nazionale, Cristiano Fini, ha dichiarato: “L’agricoltura ha bisogno di suolo, fertile e pulito, che è il primo asset su cui l’Europa può poggiare la battaglia per l’adattamento al cambiamento climatico e il contrasto alla perdita di biodiversità”.

Monitoraggio del processo legislativo

Cia seguirà attentamente gli step successivi del processo legislativo al Consiglio e in Parlamento, assicurandosi che il testo concordato non imponga nuovi obblighi e oneri burocratici agli agricoltori.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.