Blog

Fino a 1.200 euro per ogni nuovo nato, adottato o in affido dal 1° gennaio 2025.

Questo è il nuovo sostegno economico messo a disposizione delle famiglie italiane attraverso la Carta Nuovi Nati, un’iniziativa pensata per garantire un aiuto immediato e concreto nei primi mesi di vita dei bambini.

Chi può richiedere il Bonus Bebè 2025


Il bonus è destinato alle famiglie con un ISEE fino a 40.000 euro, senza alcun requisito lavorativo richiesto. Questo significa che ogni famiglia che rispetta i criteri di reddito potrà fare domanda per ottenere il contributo, a prescindere dalla situazione occupazionale.

Come utilizzare il Bonus


Il sostegno economico fino a 1.200 euro è destinato a coprire le spese essenziali legate alla prima infanzia. I fondi possono essere utilizzati per l’acquisto di pannolini, prodotti per l’infanzia, alimenti e abbigliamento per neonati. L’obiettivo è quello di supportare i genitori nelle spese quotidiane legate alla crescita dei bambini, soprattutto nei primi mesi di vita.

Quando e come presentare la domanda


L’INPS aprirà a breve le richieste per il Bonus Bebè 2025. È importante sapere che il contributo ha validità retroattiva, coprendo anche i primi tre mesi del 2025. Le famiglie interessate sono quindi invitate a prepararsi per inoltrare la richiesta non appena il portale sarà operativo.

Dove chiedere supporto per la procedura


Per facilitare le famiglie nella compilazione e presentazione della domanda, il Patronato INAC e CIA-Agricoltori Italiani Calabria sono a disposizione per fornire assistenza gratuita. Rivolgendosi alla sede CIA-INAC più vicina, sarà possibile ricevere informazioni dettagliate e un aiuto concreto nell’intera procedura burocratica.

Un aiuto concreto per le famiglie calabresi


Con questa iniziativa, CIA-Agricoltori Italiani Calabria conferma il suo impegno nel sostenere il benessere delle famiglie e il diritto a una crescita serena per i nuovi nati. Il Bonus Bebè 2025 rappresenta un passo avanti verso una maggiore equità sociale, offrendo alle famiglie un supporto tangibile e fondamentale nei primi mesi di vita dei più piccoli.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.