Blog

Rende (Cs): Convegno in Calabria in occasione della Giornata internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, CIA Calabria Nord e Donne in Campo. Sabato 25 novembre ore 10.00 a Villa Fabiano Palace Hotel

In occasione della Giornata internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne – designata dalle Nazioni Unite per il 25 novembre – CIA Calabria Nord e Donne in Campo aderiscono all’invito internazionale di organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica per contrastare l’odioso fenomeno della violenza sulle le donne e per diffondere la cultura della non violenza. Per tale ragione, sabato 25 novembre dalle ore 10.00 in poi, a Rende, in provincia di Cosenza, a Villa Fabiano Palace Hotel si terrà il convegno dal titolo “L’imprenditoria Opportunità per superare la dipendenza economica di genere”. L’obiettivo è dunque quello di rilanciare il tema del lavoro e in particolare dell’impresa, come possibile, importante fattore di emancipazione delle donne dalla dipendenza economica.
L’appuntamento è realizzato in collaborazione con l’Associazione “bon’t worry” Ingo, una realtà internazionale molto attiva su tutto lo stivale nel contrasto alla violenza di genere che conta più di 7.000 vittime tutelate e 3.789 esposti alle Forze dell’ordine dal 2015 ad oggi.
CIA Calabria Nord e Donne in Campo sono certi che per contrastare la violenza, oltre che una battaglia culturale che dovrebbe interessare tutti i cittadini e le istituzioni, a partire dalle scuole, si deve puntare all’indipendenza economica e al raggiungimento della parità di genere. I relatori nella giornata di sabato 25 novembre, illustreranno lo stato dell’arte e le possibili opportunità per realizzare la parità di genere. I lavori, moderati da Raffaella Santoro giornalista di Calabria News 24, saranno introdotti dalla presidente di Donne in Campo Calabria Antonella Greco e proseguiranno con gli interventi di Bo Guerreschi presidente bon’t worry Ingo, Sonia Vivona dell’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo del Cnr, Giancarlo Rafele della presidenza nazionale Legacoop Sociali, e ancora, Katia Stancato economista ed esperta di microfinanza, Erminia Giorno segretario generale della Camera di Commercio di Cosenza, Tonia Stumpo Consigliera di parità regionale. Concluderà i lavori Pina Terenzi, presidente Nazionale Donne in Campo.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.