Blog

Trump annuncia dazi del 20% sui prodotti europei

La recente decisione del governo statunitense, guidato da Donald Trump, di imporre dazi al 20% su tutti i prodotti europei, compreso l’agroalimentare Made in Italy, ha scatenato forti preoccupazioni nel settore agricolo. La Cia-Agricoltori Italiani, per voce del suo presidente Cristiano Fini, chiede una risposta immediata e negoziale da parte dell’UE per evitare una guerra commerciale che potrebbe avere conseguenze devastanti per tutti i Paesi coinvolti.

Risposta europea unitaria e decisa

Secondo Fini, la politica dei dazi è sbagliata e controproducente. La soluzione non può essere quella di agire in ordine sparso, come spesso è accaduto in passato. È fondamentale che l’Europa si presenti come un blocco unito, senza cedere a logiche di sudditanza nei confronti degli Stati Uniti. Serve un’azione diplomatica rapida, forte e decisa per garantire una difesa compatta del comparto agroalimentare europeo.

Recuperare la coesione europea

Fini sottolinea la necessità di recuperare il sogno europeo di coesione, un principio che ha ispirato i padri fondatori dell’Unione Europea ma che sembra essersi indebolito negli ultimi anni. L’atteggiamento di molti Stati membri, sempre più orientati verso interessi nazionali, rischia di compromettere la capacità dell’UE di agire in modo efficace contro iniziative protezionistiche come quelle imposte da Trump.

Ridefinire le politiche globali sui mercati

La crisi dei dazi solleva anche una riflessione più ampia sulla politica globale dei mercati, che secondo Cia mostra evidenti crepe. È necessario un confronto serio e urgente sul ruolo del WTO e sulla gestione della globalizzazione, che sta mostrando i suoi limiti di fronte alle nuove tensioni internazionali. Ridefinire le strategie commerciali globali è fondamentale per garantire la stabilità del settore agroalimentare europeo, minacciato da una serie di decisioni unilaterali che rischiano di compromettere anni di lavoro e investimenti.

Uniti per difendere il Made in Italy

La Cia-Agricoltori Italiani ribadisce l’importanza di una risposta unitaria e decisa da parte dell’UE. Solo attraverso una strategia comune e una negoziazione immediata sarà possibile contrastare l’impatto negativo dei dazi americani e tutelare il comparto agroalimentare italiano ed europeo.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.