Blog

In occasione della Giornata della Memoria, Anp-Cia ribadisce il proprio impegno nel ricordare le vittime dell’Olocausto e nell’opporsi a ogni forma di razzismo e violenza. A ottant’anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, il ricordo di quei tragici avvenimenti deve continuare a essere uno strumento di conoscenza e consapevolezza per evitare di ripetere gli stessi errori del passato.

La memoria storica non è solo un esercizio di ricordo, ma un richiamo alla necessità di costruire una società che rifiuti discriminazione, odio e violenza in ogni loro forma. Anp-Cia sottolinea che i valori della democrazia, della libertà e della giustizia devono prevalere per garantire diritti e dignità a tutti.

Questo impegno non si limita al passato, ma diventa un monito per il presente. In un contesto globale segnato ancora da guerre e conflitti, è necessario promuovere un processo di pace che sia equo e duraturo, combattere le disuguaglianze e opporsi all’odio sociale.

Anp-Cia crede fermamente che la memoria sia uno strumento di costruzione per una società più giusta e solidale, che valorizzi il rispetto e la dignità umana come fondamenta di un futuro migliore.

Fonte cia.it

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.