Blog

Il presidente Fini: “Mettere fine a tutti i conflitti e creare concreti percorsi di pace”

Il 27 gennaio si è celebrato in tutta Italia la “Giornata della memoria”, per ricordare alla memoria collettiva del Paese uno degli orrori più gravi e inauditi di cui l’uomo sia stato protagonista. Sull’importanza della memoria, lo scrittore italiano e sopravvissuto all’Olocausto, Primo Levi, ribadiva: «Meditate che questo è stato.

Vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore, stando in casa, andando per via, coricandovi, alzandovi. Ripetetele ai vostri figli». E’ necessario, dunque, commemorare per comprendere la storia e trarne insegnamento.

Così il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini: “Questa giornata è un’occasione per riflettere su un doloroso passato e al tempo stesso sul nostro angoscioso presente, perché non si ripetano gli orrori del passato e si metta fine a tutti i conflitti bellici nel mondo.

Pensiamo, soprattutto, all’Ucraina e al Medio Oriente, con l’auspicio che la politica e la diplomazia tornino a essere i soli mezzi per la risoluzione delle controversie internazionali e la costruzione di concreti percorsi di pace a garanzia di diritti umani e democrazia”.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.