Blog

 

Soluzione necessaria per tutelare imprese e non destabilizzare mercato Ue

 

Buone notizie dopo la decisione dell’Europarlamento di applicare a grano e miele clausole di salvaguardia rispetto alle temporanee misure di liberalizzazione degli scambi fra Ucraina e Ue. Cia-Agricoltori Italiani commenta con favore la decisione, che va incontro alle aspettative di tutela per queste produzioni, da anni in grave crisi.

Cia aveva chiesto, di includere cereali e miele nella lista di prodotti per cui è previsto un freno d’emergenza sull’import

dall’Ucraina, da attivare in caso di superamento della media del triennio 2021/2022/2023. Favorendo l’import di grandi quantitativi di materie prime a prezzi sotto costo, ci sarebbe il rischio di una concorrenza sleale che causerebbe un effetto distorsivo sul mercato e ripercussioni negative per il prezzo pagato agli agricoltori.

Cia ricorda che il trend in atto per i prezzi del frumento è molto negativo

e se ne registra un drastico calo non solo in Italia, ma in tutta l’Ue (l’indice Fao sui cereali è diminuito del 22% in un anno). Questi dati sono strettamente correlati a quelli della Commissione europea, che registrano un aumento del 40% delle importazioni di tali produzioni nel gennaio-ottobre 2023 sullo stesso periodo dell’anno precedente.

Pur confermando la necessaria solidarietà all’Ucraina, per Cia la mancata salvaguardia avrebbe avuto come effetto una contrazione delle produzioni di grano, a danno della sovranità alimentare del nostro Paese. Se vanno trovate misure solidali per permettere sbocchi commerciali agevolati alle merci ucraine, per Cia è importante che questo avvenga senza che si destabilizzi il mercato Ue.

L’organizzazione confida, dunque, sul buon esito del negoziato finale da raggiungere ai prossimi triloghi, con l’allineamento del Consiglio e della Commissione sulla posizione odierna dell’Europarlamento.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.