Blog

DIRITTI AL SUD nasce dalla necessità di dover riformulare le strategie di intervento e di tutela del cittadino dopo un periodo storico di crisi. Lo scopo del progetto è quindi quello di rilanciare la fiducia dei cittadini verso le Istituzioni, facilitando l’accesso ai servizi online di tutela e assistenza sociale, specialmente per i cittadini appartenenti alle categorie più fragili. Il progetto punta anche a rinsaldare il tessuto sociale facendo interagire generazioni apparentemente lontane tra loro (i volontari hanno tutti meno di 30 anni).

La durata del progetto è di 12 mesi, l’impegno previsto è di 25 ore settimanali articolate su 5 giorni a settimana, per un monte orario annuo di 1145 ore.

L’INAC CIA che da sempre ha a cuore il Servizio Civile Universale, formerà i volontari per meglio interpretare il ruolo di “facilitatori digitali”. Durante l’anno di servizio verranno infatti seguiti dai loro OLP nell’apprendimento delle informazioni necessarie a rispondere ai dubbi degli utenti, dei software utilizzati, della modulistica appropriata e delle tecniche di comunicazione atte a svolgere un lavoro fortemente a contatto con i cittadini.

Con la speranza che queste collaborazioni aiutino a consolidare la fiducia non solo tra il singolo e lo Stato, ma anche tra cittadino e cittadino, l’INAC CIA della Calabria augura a tutti i volontari e rispettivi OLP un buon anno di lavoro.

DIRITTI AL SUD nasce dalla necessità di dover riformulare le strategie di intervento e di tutela del cittadino dopo un periodo storico di crisi. Lo scopo del progetto è quindi quello di rilanciare la fiducia dei cittadini verso le Istituzioni, facilitando l’accesso ai servizi online di tutela e assistenza sociale, specialmente per i cittadini appartenenti alle categorie più fragili. Il progetto punta anche a rinsaldare il tessuto sociale facendo interagire generazioni apparentemente lontane tra loro (i volontari hanno tutti meno di 30 anni).

La durata del progetto è di 12 mesi, l’impegno previsto è di 25 ore settimanali articolate su 5 giorni a settimana, per un monte orario annuo di 1145 ore.

L’INAC CIA che da sempre ha a cuore il Servizio Civile Universale, formerà i volontari per meglio interpretare il ruolo di “facilitatori digitali”. Durante l’anno di servizio verranno infatti seguiti dai loro OLP nell’apprendimento delle informazioni necessarie a rispondere ai dubbi degli utenti, dei software utilizzati, della modulistica appropriata e delle tecniche di comunicazione atte a svolgere un lavoro fortemente a contatto con i cittadini.

Con la speranza che queste collaborazioni aiutino a consolidare la fiducia non solo tra il singolo e lo Stato, ma anche tra cittadino e cittadino, l’INAC CIA della Calabria augura a tutti i volontari e rispettivi OLP un buon anno di lavoro.

 

Fonte inac cia

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.