Blog

Fare un anno di esperienza da volontario di Servizio Civile Universale è per i giovani un’opportunità che apre le porte verso un impiego stabile.

L’Osservatorio del patronato Inac promosso dalla Cia-Agricoltori Italiani, rivela che su 1200 ragazzi che hanno fatto questo percorso 400 hanno poi trovato un lavoro. L’8% sono stati tura contrattualizzati nello stesso ambito in cui hanno svolto la loro esperienza, altri si sono collocati principalmente nel comparto dei servizi e qualcuno dell’agroalimentare.

Dati significativi presentati dal Patronato che celebra i 10 anni dal primo progetto di Servizio Civile approvato e finanziato nel 2012.

“Fino ad oggi – evidenzia il presidente di Inac-Cia Alessandro Mastrocinque – abbiamo condotto in porto 109 progetti e formato tantissimi ragazzi, sobbarcandoci un investimento tre volte superiore a quello che ci viene restituito dai finanziamenti. Lo facciamo per i giovani, per la nostra peculiare vocazione e per “godere” della vitalità, creatività e innovazione che i ragazzi sanno portare nelle nostri sedi”.

Mastrocinque – fa presente che “sono stati trovati più di 8 miliardi di euro per finanziare il reddito di cittadinanza, mentre per trovare i fondi da destinare ai progetti di Servizio Civile ogni anno è una incognita. Credo che vada fatta una riflessione seria, dalla politica e dal Governo sugli strumenti che debbono essere messi in campo per i nostri ragazzi”. Se la strada del Servizio Civile Universale favorisce, in qualche misura, l’accesso verso il mondo del lavoro e le attività produttive, deve trovare una sua esistenza strutturale. E quindi avere certezza sul budget stanziato, sul numero dei progetti presentabili e soprattutto sui posti messi a diposizione per i ragazzi volontari, che varia, di anno in anno, in una forbice che oscilla dai 45 mila ai 60 mila posti circa.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.