Blog

L’accordo raggiunto sulle TEA consentirà l’avvio dei triloghi

Cia-Agricoltori Italiani esprime grande soddisfazione per l’intesa raggiunta sulle TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita). L’accordo sul mandato negoziale del Consiglio segna uno stop definitivo agli equivoci e apre finalmente la strada ai triloghi con il Parlamento europeo per la definizione del regolamento finale.

TEA: una risorsa strategica per il futuro dell’agricoltura

Il presidente di Cia, Cristiano Fini, ha sottolineato l’importanza di questa svolta per il settore agricolo, evidenziando come le TEA rappresentino una leva fondamentale per affrontare le grandi sfide della transizione green. Grazie a queste tecniche avanzate, sarà possibile contrastare le malattie delle piante e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, fattori che da soli spiegano tra il 20% e il 49% delle fluttuazioni del rendimento agricolo.

Italia capofila nella sperimentazione delle TEA?

Fini auspica che l’Italia possa diventare presto un Paese leader in Europa nella sperimentazione delle nuove tecniche genomiche. Un percorso che vede protagonista il mondo agricolo, con l’obiettivo di garantire produttività, qualità e sostenibilità del settore.

L’accordo odierno segna dunque un momento storico per l’agricoltura europea e italiana, aprendo le porte a un utilizzo responsabile e scientificamente fondato delle TEA.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.