Blog

La quarta edizione del premio “Chi l’ha fatto?”, promosso da Cittadinanzattiva con il patrocinio di Cia-Agricoltori Italiani, è ufficialmente partita. Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di individuare, raccogliere e valorizzare le migliori buone pratiche realizzate nelle aree interne d’Italia, contribuendo al miglioramento della qualità della vita dei loro abitanti.

Obiettivi e Tematiche

Il bando, disponibile online fino al 16 marzo, si concentra su iniziative che siano in linea con i 17 obiettivi globali dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Temi centrali di questa edizione sono la sostenibilità e la lotta alle disuguaglianze, aspetti cruciali per lo sviluppo delle aree interne.

Tra gli obiettivi principali del premio vi è quello di dare voce alle esigenze delle comunità locali, contenendo il fenomeno dello spopolamento attraverso progetti innovativi che coinvolgano attivamente i giovani e che siano in grado di ricreare un senso di identità e appartenenza.

Partecipazione

Possono partecipare al concorso tutte quelle realtà che hanno realizzato progetti significativi nelle aree interne, rispondendo alle sfide sociali, economiche e ambientali. Il premio è aperto a enti locali, associazioni, cooperative e cittadini che abbiano messo in atto iniziative virtuose.

Per candidarsi, basta visitare il sito ufficiale di Cittadinanzattiva e seguire le istruzioni per l’invio della candidatura entro il 16 marzo 2024.

Ruolo di Cia-Agricoltori Italiani

Il patrocinio di Cia-Agricoltori Italiani conferma l’importanza del settore agricolo nello sviluppo delle aree interne. Attraverso il sostegno a iniziative come “Chi l’ha fatto?”, Cia ribadisce il suo impegno a promuovere soluzioni innovative che puntano a valorizzare il territorio, le tradizioni locali e le potenzialità delle comunità rurali.

La quarta edizione del premio “Chi l’ha fatto?” rappresenta un’importante opportunità per mettere in luce il valore delle aree interne e per sostenere chi lavora per il loro rilancio. Un modo concreto per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e orientato alla salvaguardia delle comunità locali.

Non perdere l’occasione di partecipare! Per maggiori informazioni e per scaricare il bando, visita il sito ufficiale di Cittadinanzattiva.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.