Blog

La Conferenza Stato-Regioni aggiunge risorse a quelle precedentemente stanziate

Soddisfazione da parte di Cia-Agricoltori Italiani per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del decreto che stanzia 15 milioni a sostegno dei pericoltori.

Cia, in questi anni, aveva stimolato in più di un’occasione l’adozione di provvedimenti per la tutela di un comparto in forte sofferenza per i drastici cali di produzioni e superfici, causati sia dagli eventi climatici estremi (gelate tardive e siccità) che da avversità fitosanitarie (maculatura bruna e cimice asiatica).

Il sostegno viene concesso alle aziende agricole che abbiano subito un decremento del valore della produzione dell’anno 2024 superiore al 30% rispetto a quello dello stesso periodo dell’anno 2022.

Per Cia è particolarmente importante che venga anche superato il regime del de minimis per le domande del 2023, sostituendolo con il “Quadro temporaneo Ucraina”.

“Il provvedimento risponde alle nostre richieste e costituisce un segnale positivo per migliaia di produttori, che hanno perso il 35% delle loro superfici in un decennio”, dichiara il presidente di Cia, Cristiano Fini.

 

Fonte cia.it

 

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.