Blog

OBIETTIVO

Il bando sostiene gli investimenti di ammodernamento/riconversione dei sistemi irrigui nelle aziende orticole localizzate nell’area a rischio desertificazione ricompresa nei distretti irrigui CR 1-2-3-4 del Consorzio di Bonifica “Ionio Crotonese” al fine di migliorare l’uso efficiente dell’acqua e la sostenibilità delle produzioni.

BENEFICIARI

Imprenditori agricoli, singoli o in forma societaria.

CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA’

l’impresa agricola deve appartenere al comparto orticolo e deve essere regolarmente iscritta nell’apposita sezione della CCIAA competente;
le superfici devono essere localizzate nell’area indicata nel precedente paragrafo 3 nonché essere già dotate di sistema irriguo;
il proponente deve essere in possesso di regolare permesso/autorizzazione all’estrazione della risorsa irrigua. Le autorizzazioni devono essere antecedenti la data di presentazione della domanda;

DOTAZIONE FINANZIARIA

2.000.000 €

SOSTEGNO

Sono ammessi investimenti complessivi fino a max euro 100.000,00

Il sostegno rientra nel campo di applicazione dell’art. 42 del TFUE ed è erogato come contributo pubblico in conto capitale, calcolato in percentuale sui costi ammissibili totali (costi reali).

L’entità del sostegno è pari al:

a) 70% del costo dell’investimento ammissibile realizzato da agricoltori nelle zone montane e svantaggiate (zone di cui all’art. 32, lettera a, del regolamento UE 1305/2013). Ai fini della individuazione delle aree svantaggiate si applicherà la nuova delimitazione (disponibile nella sezione “Cartografia e Zonizzazione” ) mentre, per i comuni montani, resta ferma la delimitazione già in uso per il PSR Calabria 2014-2020;

b) 50% del costo dell’investimento ammissibile realizzato da agricoltori nelle altre zone. L’aliquota per gli investimenti di cui alla lett. b) potrà essere aumentata al 70% del costo dell’investimento ammissibile nei seguenti casi: o investimenti realizzati da giovani agricoltori che si sono insediati durante i cinque anni precedenti la domanda di sostegno; o gli investimenti collegati ad operazioni di cui alle misure 10 o 11 del PSR. Tale condizione, per come dichiarata, sarà comunque verificata attraverso la consultazione delle banche dati regionali dei soggetti beneficiari del PSR Calabria.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.