Blog

Corigliano Rossano (CS), 28 ottobre 2024 – Si è conclusa con grande partecipazione la IV Festa Interregionale ANP-CIA, tenutasi dal 25 al 27 ottobre presso il BV Airone Resort a Corigliano Rossano, in Calabria.

L’evento, organizzato da CIA Calabria e ANP-CIA nazionale, ha visto la partecipazione di delegazioni provenienti da cinque regioni italiane: Calabria, Puglia, Campania, Basilicata e Sicilia, riunite per promuovere il dialogo intergenerazionale e la valorizzazione delle risorse delle aree rurali.

La manifestazione ha avuto come tema centrale l’invecchiamento attivo e la promozione della silver economy nelle aree rurali, coinvolgendo figure di rilievo istituzionale e del settore agricolo. Tra i momenti salienti, il convegno del 26 ottobre dedicato a “Aree rurali ed interne: invecchiamento attivo, silver economy, welfare e sanità”, che ha visto l’intervento di esperti e rappresentanti istituzionali. A inaugurare i lavori, i saluti di Mons. Maurizio Aloise (Arcivescovo di Rossano-Cariati), dell’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, di Klaus Algieri (Presidente Camera di Commercio di Cosenza), Fulvia Caligiuri (Commissario ARSAC), Cesare Cesareo (Presidente ANP-CIA Calabria) e Nicodemo Podella (Presidente CIA Calabria).

La discussione è stata aperta da Matteo Valentino, Vicepresidente Nazionale ANP-CIA, e arricchita dal video messaggio del Direttore Svimez, Luca Bianchi.

Successivamente, hanno preso parola esperti come Rosanna Nisticò (economista e docente Unical), Francesco Perticone (geriatra e docente UniCz), Amalia Bruni (neurologa e consigliera regionale) e Giancarlo Rafele di Legacoopsociali. Le conclusioni del convegno sono state affidate all’Assessore Gianluca Gallo, affiancato da Alessandro Del Carlo (Presidente Nazionale ANP-CIA) e Cristiano Fini (Presidente Nazionale CIA).

La tre giorni ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui temi chiave per il futuro delle comunità rurali e per la costruzione di un’agricoltura sostenibile e inclusiva. L’evento ha avuto il patrocinio della Regione Calabria, di Arsac e del Comune di Corigliano-Rossano, e il supporto della Camera di Commercio di Cosenza.

La IV Festa Interregionale ANP-CIA si conferma così un appuntamento strategico per rafforzare il ruolo delle aree rurali e promuovere uno sviluppo equilibrato e innovativo del settore agricolo nel Sud Italia.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.