Mercosur: un accordo squilibrato che mette a rischio l’agroalimentare italiano
Un pericolo per le produzioni italiane La CIA – Agricoltori Italiani lancia l’allarme...
Riso: Cia Italia prima sul podio Ue
Vigilare su dazi e accordi commerciali per tutelare la filiera nazionale Il presidente Fini incontra gli...
Cia: No all’etichettatura allarmistica, il vino non “nuoce gravemente alla salute”
L’Unione Europea torna a puntare il dito contro il vino, con una proposta che sta facendo discutere e...
Cereali, Granaio Italia non si tocca. Stop ai rinvii, serve trasparenza sui mercati
La CIA – Agricoltori Italiani della Calabria si schiera con forza contro ogni tentativo di rinviare...
Il convegno conclusivo del Progetto IFAC: innovazione e sostenibilità per l’agrumicoltura calabrese
Si avvicina un appuntamento importante per l’agrumicoltura calabrese. Il prossimo 13 febbraio 2025,...
Bioenergie: il ruolo strategico di Aiel-Cia Agricoltori Italiani nel Clean Industrial Deal
Un’opportunità per la competitività e la transizione energetica Integrare pienamente il settore...
Le orme dimenticate in Calabria
Sono numerose le “orme” lasciate dai vari popoli che calpestarono il nostro suolo calabrese. Abbiamo...
Agricoltura al bivio: più valore a chi produce
Nero su bianco le priorità CIA per il rilancio del settore L’agricoltura italiana si trova a un bivio...
Cereali: scongiurare il rinvio di Granaio Italia
Il dibattito sulle proroghe del Registro Telematico delle giacenze di cereali, Granaio Italia, torna al...
Agrichef. La cucina contadina: la nuova stagione su Food Network parte dalla Calabria
Dopo il grande successo della prima stagione, torna su Food Network (Discovery Italia) il programma...